Antracnosi (Colletrotrichum graminicola)

L’ Antracnosi ( nome scientifico: Colletrotrichum graminicola ) è un fungo del tappeto erboso a degrado/ingiallimento esteso ( non a chiazze ). Si presenta principalmente da metà primavera a inizio estate ( con temperature comprese tra i 20 e 30°C) ed attacca tutte le più comuni specie microterme da tappeto erboso a taglio basso, Poa annua in particolare con la presenza di molte chiazzette gialle irregolari sulla lamina fogliare della pianta. Quando l'aria diventa satura d'umidità e la temperatura raggiunge i 24-25°C, questa malattia causa un degrado esteso con un irregolare ingiallimento del tappeto erboso. Se le condizioni ambientali persistono, la malattia diventa distruttiva. Il tappeto erboso sofferente a causa di stress è altamente suscettibile all'antracnosi. Lo stress può essere il risultato di una bassa fertilità, carenza di umidità, elevato calpestio originato da macchine o da persone, o da qualunque condizione che impedisca una normale crescita. Come le condizioni diventano più favorevoli alla malattia il tappeto erboso diventa prima giallo e poi color bronzo. Una chiave caratteristica per il riconoscimento dell'antracnosi è rintracciabile quando la malattia raggiunge lo stadio avanzato. Compaiono dei piccoli corpi fruttiferi di colore nero chiamati acervuli che crescono all'esterno della superficie delle lamine fogliari.

Rimani in contatto con noi

Privacy - Accetto (Leggi)

Articoli più recenti

Articoli più letti