E’ un tipo di arieggiamento intermedio tra l’arieggiamento superficiale (o” verticut” ) e l’arieggiamento di profondità ( bucature, carotature, verti-drain, etc. ).
A differenza dell’ arieggiamento superficiale , la scarifica, oltre a rimuovere il feltro dissoda i primi centimetri della superficie del terreno ove cresce l'erba, permettendo un migliore sviluppo dell'apparato radicale. Questa operazione si pratica in genere una volta all'anno, di solito in primavera con un apposito macchinario, che invece di pettinare il prato come il verticut, è dotato di lame affilate, che vanno anche ad incidere il terreno abbastanza in profondità. Anche dopo la scarificazione è bene rimuovere tutti i detriti presenti sul tappeto erboso utilizzando un comune rastrello.