Si consiglia un prodotto come Formula S5. Si tratta di un miscuglio rustico di semi diprato verde per la semina, risemina e riparazione di tutti i prati delle aviosuperfici: aeroporti, eliporti, aree di atterraggio paracadutistico, aviostazioni, etc.
Caratteristiche
Possiede i 3 requisiti indispensabili che non possono mancare ad un prato per aeroporti:
La produzione limitata di biomassa
Capacita elevata di ancorare le polveri
Habitat ostile verso gli uccelli di grossa taglia
Non presenta nella sua composizione erbe attrattive per insetti, lombrichi, uccelli ed altri animali. Ciò al fine di massimizzare la sicurezza degli aerei nelle fasi di decollo ed atterraggio. Formula S5 è un prato permanente a bassissima manutenzione e tagli molto limitati, composto da erbe molto dense ad crescita orizzontale e prostrata. Può essere tagliato fino a 2 cm.
Vantaggi
Possiede un’elevata persistenza ed una buona capacità di autorigenerazione e recupero dai danni. Il periodo ideale di semina va da fine marzo a inizio-metà giugno. Sconsigliata la semina autunnale.
Germina velocemente e si insedia dopo poche settimane.
Nelle semine di grandi superfici viene di solito distribuito con l’ idrosemina, ma si presta ottimamente anche alle semine manuali. In questo articolo analizzeremo come fare una semina manuale senza idrosemina.
Operazioni prima della semina
Premessa
Il letto di semina è lo strato superficiale di 3-5 centimetri, predisposto per ricevere la semente. Indipendentemente che il terreno sia quello originario o provenga da materiale di riporto, si ottiene mediante lo sminuzzamento delle particelle di terreno ed il successivo livellamento.
Fase 1
Prima della lavorazione è necessario distribuire i correttivi consigliati nel piano di miglioramento dell’analisi di laboratorio (potete rivolgervi ad Herbalab). In assenza di analisi, si distribuisca e si incorpori un concime 100% organico e biologico alla dose di circa 5 kg/100 m2, suggeriamo Biogel 12/40, bioattivatore del terreno con azoto proteico.
Per lo sminuzzamento del terreno possono essere utili attrezzi più o meno grandi, a seconda della superficie: dal semplice rastrello, agli erpici rotanti montati su trattori. Fondamentale è ottenere 3-5 cm di «top soil» molto affinato.
Fase 2
Dopo l’affinamento del terreno si potrà procedere alla concimazione di impianto con un fertilizzante per prato alto in fosforo e con potassio, come Zeotech P che richiede una dose di 4-5 Kg/100 m2.
Concimazione Biologica Nel caso aveste optato per la gestione biologica della semina del prato, potrete impiegare Biogarden alla dose di 10 kg per 100 m2.
Fase 3
Si dovrà poi rullare il suolo per ottenere una superficie stabile al calpestio. II risultato sarà l'ottenimento di una superficie uniforme, levigata, pronta a ricevere il seme. Si usi un rullo della larghezza di un metro e del peso di circa 150 kg, operando con passaggi incrociati e ripetuti.
Semina
È ora giunto il momento di seminare, sempre che il terreno non sia troppo umido. Potrete spargere il seme, ad esempio Formula S5. La dose di semina è: 3,5-4,5 kg /100m2. Per i ripristini localizzati e le risemine usate la dose più alta.
Se state lavorando su una superficie piana potrete usare gli appositi carrellini professionali regolabili o seminare a mano, cercando di ottenere la massima uniformità con distribuzioni incrociate. Subito dopo la semina ricoprite leggermente i semi con un rastrello ed eliminate eventuali sassi o legni rimasti in superficie. Se siete sul piano, provvedete quindi a comprimere il terreno con un rullo leggero per far aderire bene il seme al terreno.
Operazioni dopo la semina
Due settimane dopo la germinazione distribuite il concime apposito come Bioturbo alla dose di 4 kg per 100 m2 a spaglio o con gli appositi spandiconcime.
Concimazione Biologica Nel caso aveste optato per la gestione biologica della semina del prato, potrete impiegare Biogarden sempre alla dose di 10 kg per 100 m2.
Se possibile, procedete ad una seconda rullatura quando l'erba avrà raggiunto l'altezza di circa 5-7 cm con terreno e vegetazione bene asciutti.
Prodotti consigliati
Biogarden
Concime per prato, microgranulare, 100% biologico ed ecocompatibile, ad azione nutriente per il prato, le colture dell’orto e le piantte da giardino.
Concime professionale per prato. Fertilizzante di mantenimento per prato erboso, rinverdente primaverile, con attivatori biologici, azoto organico e ferro.